La Storia

La S.S.D. Vivi Altotevere Sansepolcro, per esteso Società Sportiva Dilettantistica Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l., denominata anche Sansepolcro Calcio 1921 nell’anno del suo centenario, è una società calcistica italiana con sede a Sansepolcro, in provincia di Arezzo.

Originariamente fondato nel 1921, ha partecipato a ben 40 stagioni di Serie D e ha avuto, nelle annate 1979-1980-1980-1981, due partecipazioni nei campionati di Serie C2. Nel 2014 una fase di grave crisi finanziaria è culminata nel fallimento giudiziario decretato dalla FIGC; a seguito di questi eventi l'8 luglio 2014 la stessa FIGC ha deliberato, tramite comunicato ufficiale n. 5/A, il trasferimento del titolo sportivo e parco tesserati della vecchia SSD Sansepolcro Calcio S.r.l. alla nuova SSD Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l., concedendo inoltre il mantenimento dei diritti derivanti dall'anzianità di associazione.

TIMELINE

1921-1982

La società nasce nel 1921 con il nome di Unione Sportiva Sansepolcro. Nel 1979 riesce, dopo la trafila dei campionati dilettantistici, a raggiungere i professionisti nella Serie C2, ma la società dichiara il fallimento nel 1982.

L’eredità della vecchia società viene raccolta dal Gruppo Sportivo Borgo, che era nato nel 1978 come società di puro settore giovanile.

1983  – 1988


Nel 1983 la squadra viene iscritta al campionato di Terza Categoria, che vince nella stagione 19841985, approdando in Seconda Categoria. Nel 19851986, al termine di un campionato da primato, il G.S. Borgo viene promosso in Prima Categoria. Nel 19871988, grazie al secondo posto ottenuto in Prima Categoria, sale in Promozione.

placeholder

1989 – 1994


La squadra rimarrà nel medesimo campionato fino alla stagione 19911992, quando riuscirà ad ottenere la promozione in Eccellenza. Il G.S. Borgo dovrà aspettare altre due stagioni prima di poter festeggiare il ritorno nel campionato di Campionato Nazionale Dilettanti, infatti la promozione arriverà nella stagione 19931994.

placeholder

2000-2008


Il 4 luglio 2000 la squadra assume la denominazione di Altotevere Calcio, nell’ambito di un progetto che prevede la creazione di un’unica società su base comprensoriale (Sansepolcro – Città di Castello) e il raggiungimento di categorie professionistiche. Per varie ragioni, dopo due sole stagioni l’Altotevere Calcio si scioglie e la squadra assumerà la denominazione di Sansepolcro Calcio, che verrà mantenuta sino al 30 luglio 2013. Si è trattato comunque del primo tentativo di creare una squadra di calcio interregionale (toscoumbra), cosa mai avvenuta prima tra le due regioni.

placeholder

2009 – 2014


Il 20 giugno 2009 la formazione juniores della società bianconera riesce ad aggiudicarsi lo Scudetto Juniores battendo il Savona ai calci di rigore per 8 a 7, dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi con il punteggio di 1 a 1[1].

Nella stagione 2012-13 ha militato in Serie D, girone E, conseguendo il 4º posto e lottando fino alle ultime partite per la vittoria del campionato. Tuttavia, difficoltà societarie createsi successivamente alla fine della stagione sportiva hanno portato, nel luglio 2013, alla rifondazione della società con il nome di Vivi Altotevere Sansepolcro[2].

A seguito del fallimento, l’8 luglio 2014, la stessa FIGC ha deliberato tramite comunicato ufficiale n. 5/A, il trasferimento del titolo sportivo e parco tesserati della vecchia SSD Sansepolcro Calcio S.r.l. alla nuova SSD Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l., concedendo inoltre il mantenimento dei diritti derivanti dall’anzianità di associazione.

placeholder

2014 – 2021


sansepolcro-1974-75
sansepolcro-1978-1979 C2
Sansepolcro 1980-81
sansepolcro-1974-75
sansepolcro-1978-1979 C2
Sansepolcro 1980-81